 | Situata a circa 800 m. s.l.m. alle pendici del Monte Amiata, Abbadia San Salvatore ne e' stata a lungo il centro piu' importante, perché qui si trova la grande abbazia benedettina che ha dominato per lungo tempo tutta la zona dell'Amiata e vasta parte della Toscana meridionale. In tempi piu' vicini a noi la scoperta dei giacimenti di mercurio ha fatto si che su Abbadia gravitasse la principale fonte economica dell’intero circondario. Il nucleo originario del paese, che nel Medioevo si chiamava Castel di Badia, fu l’abbazia del San Salvatore, uno dei centri religiosi piu' importanti dei secoli XII, XIII e XIV. La leggenda narra che l’abbazia sia stata fatta costruire dal re longobardo Ratchis che, fermatosi nei boschi dell’Amiata per cacciare, ricevette l’apparizione del Salvatore dall’alto degli alberi. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Abbadia San Salvatore ha inizio da Vivo d’Orcia: tempo necessario a compiere il percorso 4 h. e 15 minuti di cammino, dislivello 1350 metri. |